Roma, caput mundi. Non è solo una Capitale, ma è la città per eccellenza, la città che amo e che forse amerò forever. Visitarla è sempre come se fosse la prima volta, non importa quante volte tu abbia visto Piazza San Pietro, o Piazza di Spagna, ti lasceranno sempre senza fiato. Sì, a livello storico è importante, anzi, mi correggo: importantissima, ma Roma non è solo storia, è vita. Una vita disordinata, adrenalinica (...chi non è mai corso dietro qualche bus che stava per perdere, con la paura di aspettare due ore per il successivo?); Roma è arte; Roma è cinema; Roma è Caos.
Oggi ho deciso di parlarvi di "Lei", si non me ne vogliate...è sempre troppo facile fare un post su Lisbona piuttosto che su qualche altra meta super galattica, ma a volte, bisogna concentrarsi su quello che abbiamo, su quello che ci è più vicino, quello che fa innamorare il Mondo e che forse, dovremmo tutti amare un pochino di più.
Tanti sono i modi per visitare Roma in maniera alternativa, lontano dai soliti itinerari, e questa volta ho deciso di proporvi qualcosa di diverso, un viaggio unico dedicato al cinema. Armatevi di smartphone e aprite Instagram, il viaggio sta per iniziare.
- Pantheon – Angeli e Demoni (Ron Howard, 2009)
Tutto partì da una tomba, quella di Raffaello Sanzio.
- Fontana di Trevi – La Dolce Vita (Federico Fellini, 1960)
“Marcello, come here!” - Vi dice qualcosa? :)
- Musei Capitolini – La Grande Bellezza (Paolo Sorrentino, 2013)
Non a caso, ci abbiamo vinto l'Oscar.
- Garbatella – Caro Diario (Nanni Moretti, 1993)
L'anima più cacionara de Roma, quella che ci piace.
- Cinecittà – Troppo Forte (Carlo Verdone, 1986)
La Hollywood Made in Italy.
- Museo della Civiltà Romana – 007 Spectre (Sam Mendes, 2015)
EUR goes Bond.
Queste sono solo alcune delle tappe d'obbligo se avete voglia di vivere la magia di Roma sotto una nuova luce, quella dell'action camera. Per maggiori dettagli date un'occhiata all’articolo del blog Italo dedicato ai film ambientati a Roma e, per una guida più pratica, ecco qui una grafica riassuntiva.
Vi ho già detto che Italo ha gli orari e i prezzi più vantaggiosi per andare a Roma in treno? Scopritelo cercando sul sito i biglietti nella data che preferite!
0 commenti