Ebbene si, non ho resistito. Sono a quota 2 tatuaggi e sto già pensando al terzo, ormai ne sono ossessionato. Questa volta mi sono tatuato il N. 4 in romano, un numero al quale sono molto affezionato, non solo perchè sono nato il 4 Luglio, ma anche perché mi porta "tendenzialmente" fortuna e molto spesso associo a questo numero molti eventi importanti della mia vita. Volevo condividere con voi la mia esperienza e magari dare un consiglio a tutti coloro che hanno in progetto un tattoo. Inutile dire che il tatuaggio sia una vera e propria operazione chirurgica che causa delle ferite nella pelle, pertanto bisogna prediligere prodotti che mirino efficacemente al reale recupero e alla guarigione fisiologica del tessuto epidermico. Il momento post-tattoo è quello più importante, sin dalle prime ore dopo la realizzazione del tatuaggio, bisogna essere particolarmente attenti, affinchè l’epidermide guarisca velocemente, mantenendosi sana, integra ed elastica. Qui viene in soccorso la linea Taema Tattoo con i prodotti Taema Antiseptic Tattoo e Taema Post Tattoo.
- Taema Antiseptic Tattoo, detergente neutro ed antibatterico, impedisce l’insorgenza di infezioni, che sono un vero pericolo per la salute del nostro tatuaggio. Nasce per la detersione e l’igiene della cute della zona appena tatuata. Grazie alla presenza della Clorexidina assicura un’attività antisettica efficace garantendo una riduzione di possibili infezioni. Deterge in modo ottimale e non aggressivo diminuendo la secrezione eccessiva dei colori, preparando la cute all’applicazione di TAEMA POST TATTOO. MODO D’USO: Applicare la crema nella parte interessata precedentemente inumidita, massaggiare delicatamente e risciacquare accuratamente.
- Taema Post Tattoo, crema lenitiva e riscostituente, crea un effetto barriera con un elevato potere cicatrizzante. Nasce per proteggere e velocizzare il processo di cicatrizzazione del tatuaggio appena realizzato trattenendo il colore e donando lucentezza e morbidezza alla cute. Non unge, contribuisce ad attenuare piccoli fastidi quali sensazioni di prurito di bruciore e di irritazione delle zone interessate. Non contiene lanolina, petrolato, PEG, EDTA e parabeni e quindi grazie ai suoi attivi, forma una barriera lipidica che ripristina le naturali difese epidermiche in modo del tutto naturale. MODO D’USO: Applicare TAEMA POST TATTOO due o tre volte al giorno sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino al completo assorbimento, per almeno dieci giorni.
Una delle cose di cui un po' tutti coloro che hanno un tatuaggio hanno paura, è che col tempo possa sbiadirsi e perdere il colore. Qui viene in soccorso Taema Maintener Tattoo nasce per mantenere inalterato nel tempo il tatuaggio, contrastandone la
perdita di lucentezza dei colori e definendone i tratti. Questi prodotti sono disponibili in farmacia e parafarmacie. La linea Taema Tattoo è stata ricercata, sviluppata e prodotta presso l’azienda farmaceutica New.Fa.Dem. Scopri di più sulla pagina FB
1 commenti