Alta Sartoria, Canali esporta l'italianità nel mondo

Ed è italiano anche chi disegna l’abito, lo taglia e lo cuce, si perchè nonostante i progressi tecnologici, la figura del sarto è e sempre sarà di fondamentale importanza, l'abito sartoriale viene fatto quasi esclusivamente a mano, la macchina per cucire si usa solo per qualche cucitura. Il processo che porta alla realizzazione di un abito è lunghissimo, ma il risultato è di gran lunga soddisfacente. E' come se il sarto fosse l'artista e l'abito la sua opera d'arte, un connubio che non si dividerà facilmente, proprio in virtù del fatto che nel nostro paese una grossa fetta di mercato di lavoro si basa sull'artigianato sartoriale.
0 commenti