Alta Sartoria, Canali esporta l'italianità nel mondo

by - 9/01/2016


Sarà pur vero che il mestiere del sarto sia ormai un concetto vintage, ma di sicuro rappresenta le basi del Made in Italy e possono passare anni, cambiare tecniche e tecnologie ma l'Alta Sartoria rappresenterà sempre l'italia nel mondo. Oggi voglio parlarvi di Canali, brand storico italiano, che da oltre 80 anni è sinonimo di tradizione sartoriale tutta italiana. Canali viene fondata all'inizio degli anni '30, periodo in cui si assiste alla nascita dell’abito contemporaneo e all’emergere di un gusto moderno che predilige linee semplici e raffinate. Dopo il susseguirsi di tre generazioni , Canali non solo non arresta la propria espansione nel mondo, ma negli anni 2000 introduce anche la collezione sportswear e lancia  la Kei Jacket: capo iconico dall’anima destrutturata, restando un marchio di prestigio per gli abiti da uomo. Tutte le collezioni  Canali sono realizzate direttamente negli stabilimenti di proprietà, tutti in Italia, ciascuno specializzato nella produzione per tipologie di prodotto, così da garantire la perfezione di ogni capo perché curato da manodopera con un’altissima preparazione, gusto per la tradizione sartoriale e propensione verso la massima qualità. Sono Made in Italy i migliori tessuti e i materiali che compongono gli interni, le fodere e i bottoni.
Ed è italiano anche chi disegna l’abito, lo taglia e lo cuce, si perchè nonostante i progressi tecnologici, la figura del sarto è e sempre sarà di fondamentale importanza, l'abito sartoriale viene fatto quasi esclusivamente a mano, la macchina per cucire si usa solo per qualche cucitura. Il processo che porta alla realizzazione di un abito è lunghissimo, ma il risultato è di gran lunga soddisfacente. E' come se il sarto fosse l'artista e l'abito la sua opera d'arte, un connubio che non si dividerà facilmente, proprio in virtù del fatto che nel nostro paese una grossa fetta di mercato di lavoro si basa sull'artigianato sartoriale.




You May Also Like

0 commenti